top of page

LE CARATTERISTICHE DEL SOTTOTONO CALDO-SCURO, VISAVì PARRUCCHIERI CORREZZOLA

Nei nostri precedenti articoli abbiamo ben argomentato come l’analisi del colore del sottotono della nostra pelle può essere di grande aiuto per creare un effetto armonico che valorizzi i nostri colori naturali . Abbiamo spiegato quali sono le caratteristiche da valutare nel corso di un' analisi del colore: sottotono (temperatura fredda o calda), valore (chiaro o scuro) intensità (alto o basso contrasto dato dal mix naturale dei colori pelle-occhi-capelli).
Dopo aver trattato ed esaminato le caratteristiche del sottotono freddo chiaro e scuro, in questo nuovo articolo del nostro blog analizzeremo le peculiarità del sottotono caldo-scuro. Come abbiamo già visto, non sempre è facile riconoscere il sottotono della pelle, perché se è vero che quest’ ultimo molto dipende dal risultato del mix pelle- occhi- capelli, è altrettanto vero che a volte proprio il colore degli occhi e dei capelli può trarre in inganno. Teniamo ben a mente che non sempre chi ha i capelli scuri ha un sottotono caldo, come chi ha i capelli chiari possieda un sottotono freddo. Entriamo nello specifico, individuando insieme le caratteristiche del sottotono caldo-scuro I soggetti che presentano un sottotono caldo-scuro possiedono un incarnato dal tono ambrato tutto l'anno, si abbronzano molto facilmente e non si scottano. In generale, gli incarnati caldi si arrossano poco, il colore delle guance e delle orecchie non cambiano in modo molto evidente in una situazione di forte emozione o sotto sforzo. Le labbra sono di colore particolarmente rosate, dal tono più intenso e più scuro e non cambiano in modo molto evidente. In questa categoria, il capello quando diventa bianco, non presenta una colorazione candida, anzi tende facilmente ad ingiallire. Nella famiglia dei toni caldi e scuri fanno parte i rossi naturali, che presentano però un colore degli occhi tendenzialmente più scuro. I soggetti facenti parte di questo gruppo presentano delle lentiggini: iperpigmentazioni permanenti, che non svanisco con il cambio della stagione, dal tono giallo dorato. Siamo, quindi, in presenza di individui con una carnagione che può essere un po' più scura o lievemente più chiara, ma con un sovratono di pelle sempre di color giallino. In definitiva l’incarnato non verte mai al grigio è l’ occhiaia non è molto evidente.
Indicativamente in questa classe possiamo ritrovare capelli che passano da un biondo molto caldo e dorato, al marrone fino ai rossi. Il colore degli occhi è tendenzialmente di un marrone molto caldo, ma possono anche presentarsi di colore verde, mentre la sclera degli occhi, di solito è color avorio, non è mai del tutto bianca. Vuoi sapere se appartieni a questo sottotono? Prenota la tua consulenza!
Svolgeremo un’analisi attenta e mirata sui tuoi colori per individuare la tua palette cromatica.

 
 
 

Comments


© 2020 by VISAVI - Vanity di Magrini Paola, via Abata L. Barbo 8, Correzzola  35020 (PD)  - P.iva 04222900286 

bottom of page