Settembre, tempo di nuovo look capelli, ecco alcuni i consigli di Visavì, parrucchieri a Correzzola
- Paola Magrini
- 7 set 2022
- Tempo di lettura: 3 min
La riga dei capelli, come decidere dove portarla e in che modo trovare il proprio stile che ci valorizza di più: siamo a settembre e, complice l’atmosfera leggera e ancora un po’ vacanziera, può venir voglia di dare una rinfrescata al nostro look, ecco qualche consiglio utile.
Per mettere in risalto alcune nostre caratteristiche è necessario studiare la forma del viso e capire cosa ci dona di più. Ma ci sono alcune piccole regole che val la pena conoscere per ottenere il risultato che ci soddisfa.
Taglio, colore o nuovo stile, ricordate che la riga è uno degli elementi che determina un look anche se sembra apparentemente una modifica molto semplice. In realtà modifica tanto il nostro aspetto, può dare molta soddisfazione con… il minimo sforzo!
Innanzitutto sappiate che cambiare ogni tanto la riga dei capelli, farla laterale o spostarla al centro, può aiutare anche l’equilibrio del cuoio capelluto, proprio perché viene stimolato e il microcircolo si irrora diversamente e resta più attivo, inoltre anche il volume dei capelli ne guadagna.
Andiamo a capire dove ci sono le cosiddette ‘rose’, o ‘corone’, ovvero il punto da cui si diramano i capelli e che linea e quale direzione naturale prendono. Generalmente si trova nella parte alta, spesso nella zona più posteriore del capo, si individua più facilmente in chi porta i capelli molto corti. Chi ha i capelli lunghi noterà la naturale direzione che prendono quando si asciugano.
Un altro consiglio basilare è quello di fare una corretta analisi della forma del viso.
Meglio la riga centrale o laterale?
Chi ha il viso ovale già sa che è la forma che consente tantissimi tipi di tagli e stili, cambiare stile e riga quindi va benissimo ogni volta che si desidera giocare col proprio look.
Oltre alla classica forma ovale si possono avere forme leggermente differenti. In generale la forma può essere piuttosto tondeggiante, squadrata, allungata, a cuore oppure asimmetrica.
Se si ha un viso asimmetrico il consiglio è di sfruttare una riga laterale, che dona maggior equilibrio alla linea del viso e lo rende armonico e omogeneo. Su un viso squadrato invece una riga centrale serve proprio ad addolcire i punti più ‘spigolosi’, cioè rende il viso più ovale e armonioso. Un taglio leggero, arioso e sfilato incornicerà molto bene i lineamenti e il viso.
Se il viso è tondo si deve cercare di allungarne un pochino la forma, con una linea centrale l’effetto infatti funziona; chi invece ama una riga laterale può portarla tranquillamente, ma a patto che sia più spostata verso il centro, con i capelli cioè che si separano sempre ai due lati del volto.
Se il viso è lungo il consiglio è senza dubbio di optare per una riga centrale, che aiuta a dare armonia, equilibrio, l’effetto ottico è proprio di arrotondarne la forma. Allo stesso modo una frangia è un altro elemento che riduce e proporziona meglio il viso.
Infine se si ha il cosiddetto ‘viso a cuore’, ovvero in cui zigomi e fronte hanno una linea ampia mentre il mento risulta più sottile e appuntito, il consiglio è quello di scegliere una riga laterale, abbastanza profonda, che vada ad ammorbidire l’intero look, per un effetto ottico molto armonioso e che riesce a valorizzare i punti forti. Anche lo styling può aiutare, specie se la rosa dei capelli tende ad aprirli al centro, allora si procede ad una asciugatura che deve fissare meglio la linea della riga dove la si desidera.
Se ti abbiamo incuriosita continua a seguirci o scrivici anche sui social, oppure passa direttamente da noi, saremo felici di accoglierti in salone e ci conosceremo di persona,
a presto
Paola e lo staff Visavì
𝐴𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑣𝑖𝑠𝑜 𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑒𝑙𝑙𝑖
📲 340 13 57 391
Prenota 👉🏻QUI

Commenti