top of page

Visavì parrucchieri, il nostro primo articolo del blog... e da Correzzola è tutto per il momento

Ciao e ben approdato nel nostro blog!


Come primo argomento vorrei affrontare un principio fondamentale quando si parla di bellezza, una piccola premessa, molto importante, prima di tutte le informazioni che di seguito potrai trovare e agli argomenti che via via andremo a trattare.


Quando si fa una scelta nell'ambito estetico ci sono dei parametri che ci danno riferimenti precisi. Ci sono delle regole, se così vogliamo definirle. Queste regole si basano su diversi principi, alcuni dei quali più tecnici, come per esempio le proporzioni se stiamo valutando la forma, o la calorimetria se stiamo parlando di colori, nuance o sfumature. Spesso alcuni riferimenti arrivano invece da indicazioni meno tecniche e dettate invece da qualcosa che io vorrei definire un “cliché” o canoni stereotipati, dalle mode del momento e dal periodo in cui si sta vivendo.


Sicuramente le regole sono fondamentali e servono per avere una base solida e forte dalla quale partire e sulla quale creare le successive scelte d'immagine, ci servono per dare un nome e definire le caratteristiche che compongono esteticamente il volto che stiamo osservando, per poterlo valorizzare ed esaltare nel massimo splendore.


Ma queste definizioni non ne definiscono e non DEVONO definirne la bellezza, perché la bellezza è qualcosa di soggettivo e assolutamente interpretativo.


La bellezza non è legata a delle caratteristiche ma ad un nostro stato interiore! Una sorta di self confidence che trasmettiamo e arriva all'esterno fino a colpire lo sguardo di chi ci guarda. Perché siamo belli quando ci sentiamo bene e a nostro agio con la nostra immagine. La bellezza non è un calcolo matematico ma un insieme di elementi che in armonia creano una meravigliosa composizione!


Dobbiamo imparare a non focalizzare la nostra attenzione ed energia in quello che noi consideriamo un difetto o un punto debole ma piuttosto concentrarci su come valorizzare ed esaltare i nostri punti di forza, su che accortezze dobbiamo avere per trasmettere al meglio il nostro stile e la nostra personalità, per far sì che la nostra immagine sia la prima ad esprimere a chi ci vede il nostro messaggio, il nostro umore, la nostra personalità.


Anche nel mondo dello spettacolo ci sono celebrities che hanno tratti o caratteristiche che non combaciano con i diktat dell'immaginario comune per il mondo dei divi, eppure hanno deciso di non omologarsi e anzi, fare di un naso più pronunciato o di uno sguardo non perfettamente simmetrico o di fisiologici segni del tempo che rigano un volto, un motivo di forza e identificazione. Una decisione, oltre che controcorrente, molto forte, non necessariamente facile da prendere ma che indubbiamente avvalora quanto detto: alcune caratteristiche del nostro viso sono tratti che lo caratterizzano e lo rendono unico ed irripetibile... e anche più carismatico!


Se valutiamo un elefante per le sue abilità nel nuoto, se valutiamo un pesce per le sue abilità nel volo, questi non saranno mai “all'altezza”, così se ci mettiamo sempre in paragone con gli standard altrui (appunto, ma chi ha deciso questi standard!?) non saremo mai all'altezza.

Ma se decidiamo di valorizzarci per le caratteristiche che madre natura ci ha donato saremo sempre all'altezza.



 
 
 

Comments


© 2020 by VISAVI - Vanity di Magrini Paola, via Abata L. Barbo 8, Correzzola  35020 (PD)  - P.iva 04222900286 

bottom of page